Lunedi 7 Febbraio 2022 riparte il corso di Yoga in Gravidanza sia in presenza, presso la nostra sede sia OnLine (via Zoom) !!!
Le asana, durante i nove mesi, saranno adeguate trimestre per trimestre alla trasformazione del corpo, in modo da apportare beneficio e sollievo ai disturbi legati alla gestazione – che riguardano soprattutto la colonna vertebrale e la circolazione – senza provocare disagi.
Leggi la nostra intervista ad una futura mamma…. al tempo del Covid
Lo yoga è un fantastico mezzo che abbiamo a disposizione per ricercare il nostro equilibrio psico fisico. A maggior ragione durante l’attesa di un bambino questo equilibrio diventa fondamentale per vivere in modo sereno, felice e completo questo periodo che dura 9 mesi, periodo in cui tutto cambia e si trasforma per accogliere la nuova vita.
Yoga significa UNIONE, e quale momento è più indicato per comprendere il significato di questa parola se non il momento delle gravidanza nel quale mamma e nuova vita creano il loro legame?
Quindi la pratica di Hatha Yoga, della durata di 1 ora e 30 minuti, sarà affronta con un approccio a 360° che includerà:
A livello fisico
👉Man mano che la gravidanza va avanti il volume della pancia aumenta andando a modificarsi anche il punto di equilibrio e la postura. Lo yoga ti aiuta a migliorare l’equilibrio ed a mantenere una postura corretta.
👉Previene ed aiuta il mal di schiena, bruciori di stomaco, sindrome del tunnel carpale, reflusso gastrico, insonnia, nausea, costipazione, cefalea.
👉Elasticizza e tonifica la muscolatura pelvica per prepararti al parto.
👉Stimola ed attiva la circolazione sanguigna e linfatica, aiutando a ridurre il gonfiore e la pesantezza alle gambe.
👉Rafforza ed rende elastica la muscolatura che interviene per il travaglio e il parto.
A livello mentale
👉Ti calma, dando modo alle tensioni di scioglersi e ti aiuta a gestire le emozioni.ùù
👉Ti accompagna verso l’accettazione del cambiamento ed a ritrovare equilibrio interiore.
👉Favorisce l’ascolto interiore e sviluppa la propriocezione ossia la capacità di percepire e riconoscere la posizione del proprio corpo nello spazio e lo stato di tensione/rilassamento dei propri musscoli.
👉Attraverso l’attivazione del sistema sistema parasimpatico ti aiuta a regolarizzare la pressione e il battito cardiaco, migliorare la digestione, nonchè il riposo notturno.
Anche chi non ha mai approcciato a questa disciplina può partecipare ad un corso di Yoga in Gravidanza. Naturlamente sia che siate praticanti di Yoga che non, è necessario il nulla osta da parte del vostro ginecologo.
E’ consigliato, soprattutto per chi non ha mai praticato, di iniziare il corso trascorsi i primi tre mesi di gravidanza.
Non lasciamo a casa i papà!!!!! Il corso è aperto anche al papà perchè la Trasformazione coinvolge tutto il nucleo familiare. Pertanto al papà e soprattutto al neo-papà che vuole “sperimentare la gravidanza” dal di fuori e valorizzare al meglio la propria funzione ed abituarsi al nuovo ruolo sarà il benvenuto in questo viaggio.
Il corso di Yoga in Gravidanza sarà supportato dall’Ostetrica Martina, che vi darà consigli e suggerimenti specifici sul travaglio, sul parto, sull’allattamento e su ogni vostro dubbio.
Vi aspettiamo....